
Fino al 26 novembre c’è tempo per visitare alle Gallerie d’Italia in piazza Scala la mostra “Corrispondenze”. È un dialogo fra capolavori: la tela di Boccioni, Officine a Porta Romana, “incontra” due Piazze d’Italia di de Chirico dal Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Affiancare a Officine a Porta Romana di Boccioni due dipinti di de Chirico dedicati al tema da lui prediletto delle “piazze d’Italia” consente di mettere a confronto il Futurismo e la Metafisica, che sono state le esperienze più innovative e internazionali della pittura italiana nella prima metà del Novecento. Si deve a questi due pittori una percezione e una rappresentazione dello spazio urbano che ha tenuto conto da un lato delle sue decisive trasformazioni legate alla rivoluzione industriale, e dall’altro della crisi d’identità e delle inquietudini dell’uomo moderno.
L’opera con cui Boccioni passava nel 1910 dal linguaggio divisionista a quello futurista, destinato a esplodere l’anno dopo nel famosissimo dipinto La città che sale, riflette l’entusiasmo per una realtà in continuo movimento, rinnovata dalla tecnica. Le “piazze d’Italia” di de Chirico, da lui create a partire dal 1909 e continuamente riprese nei decenni successivi, sono degli spazi ideali, immobili e silenziosi, ispirati ai valori immutabili della tradizione e della classicità. Non rappresentano un luogo reale, come la Milano periferica che Boccioni vedeva dalle sue finestre, ma elaborano in manipolazioni iconografiche e visive sempre più ardite i ricordi di edifici e monumenti di città diverse, che il pittore aveva frequentato.
Si tratta di due sguardi profondamente diversi, ma che sembrano rispondere, anche se ognuno a suo modo, alle stesse istanze, nella comune volontà di indagare il mistero dello spazio che ci circonda nella nostra esperienza quotidiana per cercare di dargli un significato.
mostra DE CHIRICO INCONTRA BOCCIONI
Fino al 26 novembre 2017
Gallerie d’Italia
Piazza Scala 6, Milano
Orari
Da martedì a domenica dalle 9:30 di 19:30
Giovedì dalle 9:30 alle 22:30
Chiuso il lunedì
Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Ingresso
Biglietto congiunto mostra temporanea e collezioni permanenti:
– intero 5€
– ridotto 3€
Informazioni e prenotazioni
Tel: 800.167619
Shortlink for this post: http://wp.me/p4WJnk-dNS
Commenti?